Tobia Ravà. Tikkun Olam

Riparare, ricucire, riqualificare. Le tre “erre” di Ravà

25,00 

Tobia Ravà. Tikkun Olam: mostra e catalogo.

Immergiti nell’arte contemporanea di Tobia Ravà con la mostra “Tikkun Olam“, presentata a Conegliano e Mirano. Questo catalogo di 112 pagine in grande formato (24 x 30 cm) documenta le esposizioni, offrendo una panoramica della produzione recente e passata dell’artista.

Riparare, ricucire, riqualificare. Le tre “erre” di Ravà. L’opera di Tobia Ravà si concentra sul tema cruciale della responsabilità degli esseri umani, guidata dalla filosofia del “Tikkun Olam“, un’espressione significativa della cultura ebraica che auspica il miglioramento del mondo attraverso azioni concrete di giustizia, pace, bellezza e confronto.

La mostra e il catalogo presentano una varietà di opere grafiche, sculture realizzate in diversi materiali come bronzo e marmo, dipinti, resine e tempere acriliche su tela. L’esposizione spazia nel tempo e nei materiali, offrendo una visione completa del percorso artistico di Ravà.

Tra i soggetti protagonisti delle opere troviamo architetture, suggestivi boschi, intensi volti, dinamici vortici e l’iconica città di Venezia, rappresentata nelle sue infinite sfaccettature di acque, canali, ponti e portici.

Availability: In Stock
Delivery & Return
Ask a Question
Estimated Delivery:
25 Aprile - 29 Aprile
27 People viewing this product right now!
  • Free Shipping
  • 1 Year Warranty
  • Secure payment
  • 30 Days Return
Guaranteed Safe Checkout Trues Badge

Spesso acquistati insieme

1 Item 25,00 
2 Add-Ons 45,00 
Total 70,00 
Descrizione

L’Arte Multidimensionale di Tobia Ravà: Tra Spiritualità, Scienza e Kabbalah

L’espressione artistica di Tobia Ravà rappresenta una straordinaria coniugazione di molteplici mondi: la sfera spirituale, il rigore scientifico, la bellezza della natura e la complessità del mondo dell’uomo e degli animali.

La tecnica artistica distintiva di Ravà si fonda sull’impiego dell’alfabeto ebraico e sul valore numerico di ogni lettera, un sistema noto come ghematrià. Questo approccio, profondamente radicato nella Kabbalah, attribuisce a ciascuna parola un valore numerico specifico, creando relazioni numeriche significative con altre parole. Tale sistema suggerisce un legame più intimo e profondo tra le parole, spesso invisibile a una prima analisi.

Questa relazione invisibile, svelata attraverso la ghematrià, contribuisce a generare un vocabolario artistico più ampio e ricco. Accanto ai tradizionali sinonimi, la Kabbalah introduce connessioni basate sul valore numerico, offrendo una visuale più ampia e inedita della realtà.

Ogni parola, nell’interpretazione di Ravà, viene posta in relazione con la sua origine, possedendo settanta facce. Attraverso lo sguardo attento e un punto di osservazione specifico, metaforicamente collegato alla “fontanella” del neonato, una singola parola può trasformarsi in settanta parole, rivelando la sua intrinseca poliedricità.

Questo nuovo vocabolario può essere ulteriormente ampliato attraverso sistemi di lettura alternativi. Un esempio è il sistema ATBaSh (את”בש), che prevede la sostituzione di ogni lettera con la sua corrispondente in ordine inverso all’interno dell’alfabeto ebraico (la prima con l’ultima, la seconda con la penultima, e così via).

Tuttavia, la capacità di decifrare e creare queste complesse corrispondenze non è universale. Richiede una profonda immersione nel mondo della Kabbalah e una conoscenza approfondita dei suoi principi ermeneutici.

Tobia Ravà. Tikkun Olam – Riparare il mondo
Conegliano (TV), Palazzo Sarcinelli | 17 aprile – 15 giugno 2025
Mirano (VE), Barchessa di Villa Morosini-XXV Aprile | 14 settembre – 9 novembre 2025

Cura della mostra a Conegliano | Lorena Gava
Cura della mostra a Mirano | Maria Luisa Trevisan e Miryam Zerbi

Informazioni aggiuntive
Recensioni (0)
Scroll To Top
Close

Your Cart 0

Close

Shopping cart is empty!

Continue Shopping

tobia ravà tikkun olam riparare il mondo ritratto 2025 conegliano
Tobia Ravà. Tikkun Olam
25,00 

Ask a Question

Errore: Modulo di contatto non trovato.