“Ho viaggiato su linee di confine. Tra castelli e foreste di matite ho trovato segni che narravano storie, e segni che erano le storie.” Lorenzo Mattotti Artista Tra “sconfini” e “oltremai” una pirotecnica caccia al tesoro tra sogno e realtà, immaginario e naturalismo magico, conscio e subconscio: un caleidoscopico e ipnotico itinerario, fra matite, segni, …
More-
Mattotti. Riti, ruscelli, montagne e castelli
-
Stephen Shore: a shot beyond “surfaces”
-
Architettura e paesaggio nella fotografia: da Berenice Abbot a Luigi Ghirri
-
The Shape of Water
La vita è il naufragio dei nostri piani | quinlan.it Quando è la bella a salvare la bestia | cinehunters.com
More -
Le 100 fotografie che hanno cambiato il mondo
Arbitrariamente, secondo “Life”, a partire da Vista dalla finestra a Le Gras (1826 circa) di Joseph Nicéphore Niépce, prima immagine permanente mai realizzata nella storia
More -
F like Faces
Di volti che raccontano storie, ovvero l’arte sublime del ritratto | Ermes Turato
More -
Il viaggio on the road di Mike Brodie
“A Period of Juvenile Prosperity”, edito da Twin Palms Publishers
More -
Dorothea Lange, la Storia in un volto
“L’indigente raccoglitrice di piselli”, icona della Grande Depressione
More -
Straight photography, fra Ansel Adams e John Ford
Ansel Adams, Dorothea Lange, Walker Evans, Edward Weston, Willard Van Dyke, Imogen Cunningham: il gruppo f/64
More -
Steeven Salvat
Talento, genio, tecnica e un numero spropositato di linee pari solo alle ore di lavoro. Video | Making of
More