Dorothea Lange. La Storia in un volto.

Dorothea Lange La Storia in un volto Migrant Mother

Dorothea Lange, Destitute Pea Picker, 1936. Image by © CORBIS

L’indigente raccoglitrice di piselli.

La fotografia iconica di Dorothea Lange “Madre migrante” è diventata il simbolo del costo umano della Grande Depressione negli Stati Uniti. Scattata nel 1936 ritrae una donna di 32 anni di nome Florence Owens Thompson, che all’epoca era una lavoratrice migrante. Il volto stanco della donna e lo sguardo intenso rivolto verso la macchina fotografica divennero istantaneamente una rappresentazione della povertà e delle difficoltà che molti americani stavano affrontando al tempo. La fotografia divenne un importante documento degli effetti della Grande Depressione e simboleggiò le lotte dei lavoratori migranti negli Stati Uniti. Oggi, l’immagine continua ad essere celebrata come un esempio iconico di fotografia documentaria e un potente ricordo delle difficoltà delle persone comuni in tempi di crisi.

Dorothea Lange Migrant Mother Florence Owens Thompson 1936

Il primo volume delle foto
commissionate dalla FSA
a Dorothea Lange su

Usa la griglia di ricerca per un'ampia
selezione di catalogi e saggi. Scrivi o
copia/incolla:" Dorothea Lange "

Condividi:

Altri Posts

sufjan stevens carrie&lowell copertina

L’elegia per la perdita secondo Sufjan

Carrie & Lowell, ovvero la sublime elaborazione del lutto. Con questo disco, avevo bisogno di tirarmi fuori da questo ambiente di finzione. È qualcosa che dovevo fare dopo

Citizen Kane 1941 Orson Welles poster

100 films per una cinemateca ideale

Un catalogo prodotto per iniziativa di Claude-Jean Philippe dei Cahiers du Cinéma. ​ Con il sostegno della Città di Parigi, 78 critici e storici del cinema si sono

Giuria premio campiello 2023 veltroni

Premio Campiello 2023. La cinquina

In 5 per la vittoria. La cinquina 2023, estratta nell’aula magna del Bo, sede storica dell’Università di Padova. I più votati dalla giuria dei letterati sono stati i

Inviaci un Messaggio