F like Faces.

Di volti che raccontano storie, ovvero l'arte sublime del ritratto.

Il ritratto fotografico è una forma d’arte affascinante che cattura la vera essenza di una persona in un frame. Nella storia della fotografia, molti famosi fotografi hanno lasciato il segno in questo campo.

Richard Avedon, un famoso fotografo del XX secolo, è conosciuto per i suoi ritratti semplici ed eleganti che catturavano la personalità dei soggetti.

Allo stesso modo, Annie Leibovitz è una fotografa contemporanea i cui ritratti sono rinomati per la loro creatività, catturando l’essenza dei soggetti in modi fantasiosi.

Diane Arbus è conosciuta per il suo approccio unico al ritratto, spesso catturando persone ai margini della società nei loro momenti più vulnerabili.

I ritratti di Irving Penn, d’altra parte, sono noti per il loro approccio austero e minimalista, focalizzati sul volto del soggetto e mettendo in risalto le emozioni più profonde.

Un ritratto fotografico cattura l’essenza di un individuo in modo senza tempo, rendendolo un oggetto prezioso per generazioni a venire. Una galleria di volti, noti o del tutto sconosciuti, di autori celebri o meno: dal primo ritratto mai realizzato di Robert Cornelius a quelli carichi di pathos e bellezza di Letizia Battaglia e Lisetta Carmi.

Clicca sul pulsante sotto
se vuoi approfondire l'arte del
"ritratto nella fotografia"?
Troverai una selezione
interessante ed esaustiva
di saggi e cataloghi

Condividi:

Altri Posts

Giuria premio campiello 2023 veltroni

Premio Campiello 2023. La cinquina

In 5 per la vittoria. La cinquina 2023, estratta nell’aula magna del Bo, sede storica dell’Università di Padova. I più votati dalla giuria dei letterati sono stati i

Inviaci un Messaggio

Please accept [renew_consent]%cookie_types[/renew_consent] cookies to watch this video.