Il lato oscuro della crusca + Sette Croste, l’oblio del pane + spedizione gratuita. Un’offerta da non perdere sull’acquisto in coppia dei 2 bestseller di Gianluca Fonsato, e senza costi di spedizione.
Benvenuto nella libreria di Grafiche Turato sas | calmadimare.it | Venti per ali sensibili
l lato oscuro della crusca. È il racconto di un viaggio fatto nel mondo della panificazione. Di come un raggio di sole diventa grano, di come la farina diventa pane, di come l’amido diventa energia. Un libro che ti porta in maniera teorica e pratica a tu per tu con la farina ed il suo utilizzo. Ti illustra la tipologia di macinazione, le caratteristiche di forza e la miscelazione con gli altri ingredienti come l’acqua, il lievito ed il sale. Troverai un ricettario dettagliato che percorre la storia della panificazione italiana, dal pane alla pizza proponendo ricette semplici e la loro variante “oscura”. È un manuale che insegna a manipolare i quattro elementi (acqua, terra, fuoco, aria) e a diventare un alchimista dell’arte bianca.
Sette croste, coordinate di viaggio. Maria è salita su una grande nave, partita dal porto di Genova, che tra una settimana esatta attraccherà a New York City; ha con sé un biglietto di sola andata perché Maria è un’emigrante e l’unica sua ricchezza, che porta nel Nuovo Mondo, è come si fa il pane. Comincia così questo viaggio, fisico e filosofico, in un mare che presto si tramuterà nel mare dell’oblio: sull’altra sponda dell’Atlantico il pane di Maria non ha valore, anzi non ha più valori, è diventato merce, belletto, contentino. Maria, come Ofelia di Amleto, delusa e smarrita dal venir meno di quello in cui credeva di più, si dissolverà fuori scena senza saper trovare una risposta.
***
Gianluca Fonsato, classe ’86, da oltre quindici anni vive infarinato nel mondo della panificazione. Il suo intento non è trovare la ricetta perfetta ma far si che agricoltore, mugnaio e panificatore parlino la stessa lingua. Obiettivo: porre assieme le basi per un pane 2.0. Un pane né bianco, né scuro ma sincero. Lavora come tecnico presso un mulino e svolge consulenze in tutta Italia.
Peso | 1,3 kg |
---|---|
Dimensioni | 25 × 35 × 3 cm |
Formato | 24 x 32 cm |
Pagine | 64 |
Rilegatura | Brossura cucita a filo refe con dorso a vista |
Redazione / Editing | Rossella Neri |
Illustrazioni | Laura Bortoloni e Silvia Compagnino |
Grafica e impaginazione / Layout design | Mara Zin / Hanami Adv |
Stampa / Print | Grafiche Turato, Rubano (PD) |
Anno | 2022 |
Editore | Self publishing |
ISBN | 979-12-210-1855-4 |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Ancora non ci sono recensioni.